Verdura

Peperoni Rossi

Il peperone rosso contiene un’alta percentuale di vitamine rispetto alle altre varietà; vitamina C, vitamina E, vitamina PP ma soprattutto di vitamina A. È fonte di flavonoidi ed ha una polpa croccante e zuccherina.
Ha una polpa consistente e dal sapore deciso. È fonte di betacarotene e di altri carotenoidi (soprattutto quando è molto rosso) ed ha anche ottime proprietà diuretiche.

3,20 €

Peperoni Gialli

Il peperone giallo è ricco di vitamine e contiene acidi organici e sali minerali come potassio, rame, fosforo, zolfo, ferro. Il peperone giallo ha una polpa succosa, tenera e più dolce delle altre varietà.
Il peperone giallo è quello che contiene il maggior numero di antiossidanti e si può mangiare anche crudo, anzi in questo modo risulta più digeribile.

3,20 €

Lattuga Iceberg

L’Iceberg appartiene alla tipologia “cappuccio”, ma con esso condivide solo la forma: questa lattuga è nota per il cespo compatto di dimensioni medio-grandi fino ad oltre un chilogrammo di peso.

Le foglie esterne, frangiate, più o meno ondulate sono concave, di colore variabile dal verde chiaro al verde intenso, avvolte tra di loro. Le coste sono molto croccanti.

1,90 €

Finocchio

Il finocchio coltivato che noi mangiamo è composto da una specie di bulbo bianco di circa 20-30 cm, mentre di quello selvatico se ne usano foglie, fiori e frutti soprattutto per aromatizzare le pietanze e per gli infusi che combattono il gonfiore addominale. Inoltre contiene potassio e una cospicua quantità d'acqua che favorisce la funzione depurativa. Questo ortaggio, inoltre, contiene sali minerali (calcio, potassio) e le vitamine A, B e C.

3,00 €

Cipolle Rosse

La cipolla rossa può avere diverse forme, a seconda della varietà, ha un sapore dolce ed è formata da acqua, proteine e fibre. Contiene molta vitamina C, E, magnesio e ferro.

Tra i vari effetti benefici ricordiamo l'efficacia contro il raffreddore, il colesterolo cattivo, la ritenzione idrica, la tosse, la pressione alta, le malattie renali. Molti studi, inoltre, sostengono che grazie all'alto contenuto di antociani e quercetina, la cipolla rossa avrebbe anche proprietà anti-tumorali.
 

2,00 €

Pagine