BycShop Blog

Vitamina C, non solo Arance!
Benessere e Salute, Curiosità

La Vitamina C o acido ascorbico è una delle vitamine idrosolubili fondamentali per l’organismo. Erroneamente si associa alla Vitamina C unicamente arance, mandarini e limoni, ma non sono gli unici alimenti ricchi di questa vitamina!

Le fonti alimentari della vitamina C sono soprattutto frutta e verdura fresche come i frutti di bosco, il melone, l’anguria, i kiwi, i peperoni, gli asparagi, le cime di rapa, i broccoli, i cavoli e cavolfiori, le patate, gli spinaci e i pomodori tra la verdura.

La vitamina C è una vitamina molto labile, e viene distrutta dalla cottura, dalla conservazione, dall'esposizione all'aria e alla luce, ecco perché è fondamentale consumare gli alimenti freschi.

La vitamina C si occupa di prevenire emorragie capillari, ed essendo anche un potente antiossidanteblocca l’invecchiamento del corpo e l’azione distruttiva dei radicali liberi e bilancia i livelli di vitamina E, ugualmente importante per l’essere umano.

Tra gli alimenti che lo contengono di più ci sono i kiwi: risulta essere uno degli alimenti più ricchi di vitamina C, con i suoi 85 mg contenuti ogni 100 gr di prodotto, per sole 46 calorie. È anche ricco di potassio e vitamina E, rame, ferro e proprio per questo è un ottimo rimineralizzante e regola la funzionalità cardiaca e la pressione arteriosa. Per soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C è sufficiente consumare un kiwi al giorno.

Gli ortaggi appartenenti alla famiglia delle crucifere sono un vero toccasana per la salute, oltre che per la dieta, dato che contengono pochissime calorie.

Il broccolo contiene circa 110mg di vitamina C in 100 gr di prodotto crudo, mentre bollito ne contiene 86 mg; i cavoletti di Bruxelles ne contengono 81mg se crudi o 52 per 100 gr cotti; il cavolfiore crudo ne contiene 59mg ogni 100gr. Queste verdure inoltre sono ricche di sali minerali (calcio, ferro, fosforo e potassio) oltre che di vitamine del gruppo B, e contengono infine sulforafano, una sostanza che previene la crescita di cellule cancerogene.

Hanno proprietà antianemiche, emollienti, diuretiche, cicatrizzanti, depurative e vermifughe.

I 10 alimenti più ricchi di Vitamina C

  • Peperoni Gialli
  • Litchi
  • Timo Fresco
  • Peperoncini Piccanti
  • Buccia di Arancia
  • Prezzemolo
  • Buccia di limone
  • Peperoni Rossi
  • Kiwi
  • Broccoli