La verza, altrimenti detta cavolo verza (o anche cavolo di Milano), è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Crucifere, il che la rende molto simile, soprattutto nel sapore, al cavolo cappuccio. Molto ricca in vitamina A , vitamina C e K, la verza è ricca di proprietà nutrizionali.
I benefici della verza
In numerosi studi, si conferma la capacità della verza di essere un ortaggio:
- diuretico, grazie al buon apporto di potassio e al minimo contenuto di sodio
- antiossidante, grazie alle elevate quantità di vitamina E e C
- stimolante dell’attività intestinale, grazie all'apporto di fibre
- protettivo per la mucosa dello stomaco, grazie alla buona concentrazione di S-metilmetionina e glucosinolati, isotiocianiane antiinfiammatorie, polifenoli antiossidanti e glutamine
Quindi visto tutte le sue proprietà, La Verdura dei Santi consiglia una ricetta facile e veloce!
Verza Stufata con Pancetta
1) Pulite la verza dalle foglie esterne da scartare, eliminate il torsolo e dividetela in quattro-sei spicchi. Tagliate ogni spicchio a striscioline, lavatele sotto l'acqua e scolatele.
2) Rosolate i dadini di pancetta in una padella con l'olio, unite la verza, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per 10-15 minuti (dipende da quanto croccante vi piace la verza).
3) Mescolate di tanto in tanto, poi aggiungete l'aceto di mele, lasciatelo sfumare completamente e versate il brodo caldo. Salate leggermente, mescolate, cuocete la verza stufata per altri 5 minuti e servite.